Cinema Mignon

0185 309694

The Rocky Horror Picture Show: versione restaurata

Dal 4 al 5 novembre

Orario spettacoli:

  • MARTEDI 04/11 ore: 15.30 – 17,30
  • MERCOLEDI 05/11 ore: 21,15

Cinquant’anni fa usciva nelle sale (e inizialmente fu un flop clamoroso) il più cult movie di tutti i cult movie, quello che è diventato dapprima in maniera sotterranea e poi sempre più evidente un fenomeno culturale senza pari: The Rocky Horror Picture Show.
Diretto da Jim Sharman, il film era la trasposizione cinematografica del musical teatrale di Richard O’Brien che aveva sbancato i botteghini londinesi e poi conquistato i teatri off di Los Angeles (ma non quelli della più snob New York). Il film, come detto, fu un disastro all’apertura, ma nel giro di pochissimo tempo si trasformò in uno straordinario successo quando iniziò a essere programmato come film di mezzanotte in un numero sempre crescente di cinema, e a oggi detiene il record per la più lunga e ininterrotta presenza in sala di tutti i tempi.
Il successo del Rocky Horror, e le manifestazioni di adesione entusiasta alla sua storia e ai suoi personaggi da parte di un pubblico che prese a vedere e rivedere il film, lanciando quella che oramai è una tradizione che prevede la presenza di spettatori vestiti come i personaggi del film, che cantano e ballano le canzoni del film e interagiscono tra di loro, è dovuto non solo a certi numeri davvero irresistibili, ma alla sua carica anarchica, eversiva, liberatoria che ha contribuito in maniera fondamentale al processo di affermazione dei diritti queer, ma che è ancora oggi un grido esilarante e commovente alla libera espressione di sé in ogni ambito dell’esistenza.
Interpretato dallo stesso O’Brien nel ruolo di Riff-Raff, da Tim Curry in quelli del Frank-N-Furter e da una giovanissima Susan Sarandon in quelli di una tremebonda sposina che si trovava di fronte a qualcosa di inaudito, The Rocky Horror Picture Show è stato definito un “inno irriverente ai piaceri sessuali (d’ogni gusto e gender): uno spettacolo d’arte varia che tiene insieme alieni travestiti e case infestate, tutto sorretto da una poderosa colonna sonora kitsch-rock”.
La versione restaurata in 4K del Rocky Horror Picture Show – nel programma della Festa del Cinema di Roma assieme al documentario Strange Journey: The Story of Rocky Horror – sarà nelle sale italiane dal 27 ottobre distribuito dalla Cineteca di Bologna grazie al progetto Il Cinema Ritrovato. Al Cinema. Qui si seguito, il trailer del film.